logo

Tag

associazione prodigio

Il Centro Giovani di Fabbrico riparte. Dal 16 dicembre.

Il Centro Giovani del Comune di Fabbrico sta per (ri)partire con una importante inaugurazione! Un lungo percorso ha coinvolto giovani, educatori e l’Amministrazione comunale per pensare ad un progetto comune, entusiasmante e utile. Non vi diciamo altro: solo, domenica 16 dicembre. Ma se volete saperne di più, date una sbirciata ai profili social qui  e qui.    
Continua

Il 17 dicembre a Correggio torna “La differenza si fa insieme”

Un altro appuntamento si aggiunge alla rassegna “La differenza si fa insieme – A scuola, nello sport e nella vita“. Il 17 dicembre, dalle 17 alle 19,  la sala “A. Recordati” di Palazzo dei Principi vedrà riuniti educatori e referenti delle associazioni per un incontro di formazione. Un’occasione di “scambio e confronto, a partire dal proprio ruolo professionale, sulle dinamic
Continua

HIV: Questo (s)conosciuto. Venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre torna il Test Day (9° edizione)

Sabato 1 dicembre cade la giornata internazionale per la prevenzione  dell’HIV e delle malattie sessualmente trasmissibili e, come da diversi anni a questa parte, anche Reggio Emilia si prepara a celebrarla. Venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre, chiunque potrà sottoporsi al test per HIV, sifilide ed Epatite C. Potrete scegliere di fare il test in due modalità: rapida, con risultati in venti minuti (sul serio
Continua

L’1 dicembre il centro giovani di Bagnolo in Piano celebra i suoi (primi) 10 anni

Dieci anni non sono pochi, a maggior ragione se si parla di un progetto giovani. Pensate solo a quante persone possono essere passate in così tanti anni. E pensate in che modo può evolversi uno spazio simile nel corso di un decennio. Ebbene, un po’ di conferme le avrete se deciderete di passare dai locali di via Repubblica, 12, a Bagnolo in Piano, l’1 dicembre. Sarà una giornata speciale in cui tutti ques
Continua

“La differenza si fa insieme” torna per due appuntamenti di formazione al mondo sportivo

Torna “La differenza si fa insieme – a scuola, nello sport e nella vita” dopo il successo del primo ciclo rivolto ai docenti. E questa volta lo fa con due appuntamenti rivolti, come anticipato dal sottotitolo, al mondo dello sport. Per due mercoledì, il 24 e il 31 ottobre, dalle 18 alle 20, presso la sala conferenze “A. Recordati” di Palazzo dei Principi, a Correggio, la Dottoressa Aless
Continua

Come cambia la scrittura. In biblioteca, a Guastalla, dal 16 ottobre al 16 novembre, un laboratorio rivolto ai giovani

Un laboratorio per capire le sfumature della scrittura nelle sue forme attuali e tradizionali, dai social network al giornalismo, senza dimenticare quella – forse – più affascinante, la narrativa. Accade a Guastalla, dal 16 ottobre al 16 novembre, nel luogo più propenso a certe attività: la biblioteca comunale Frattini. A tenere le fila del laboratorio che vedrà coinvolti a partire da domani e per ogni ma
Continua

Attitudine e tavole libere: a Novellara il 13 ottobre arriva lo Skate Day

L’attitudine si costruisce con il tempo – e non solo con felpe e sneakers – ma per il 13 ottobre potreste anche solo portarvi un po’ di curiosità e una dose minima di coraggio per affrontare un lungo pomeriggio tra rampe e tavole. Al parco “Augusto“ di Novellara, infatti, dalle 15 alle 19, gli istruttori della Laser Skateboard School saranno pronti ad offrirvi prove gratuite e a da
Continua

A Campagnola Emilia il progetto di doposcuola Goku sta per ripartire. E cerca nuovi volontari!

Se sei uno studente delle scuole superiori e hai un po’ di tempo libero da voler mettere a disposizione, sappi che il progetto Goku sta cercando proprio te! Il progetto Goku, attivo all’interno del progetto giovani di Campagnola Emilia, permette di utilizzare il proprio tempo libero per aiutare gli studenti più piccoli nello studio e nel fare i compiti scolastici. Esatto, un vero e proprio doposcuola in c
Continua

Aperto nuovo bando ordinario del Servizio Civile Nazionale. Candidati per il progetto GIO’ POLIS 2018!

    È stato pubblicato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale il Bando ordinario per il Servizio Civile Nazionale per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero. 53.363 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare volontari di servizio civile. Fino al 28 settembre 2018 è possibile presentare d
Continua

25 anni del progetto giovani di Campagnola. La festa continua il 14 settembre.

Ci eravamo lasciati con una gran festa per celebrare i venticinque anni – venticinque! – del progetto giovani di Campagnola Emilia, una giornata da ricordare, con torneo di calcio, l’immancabile torta e una big reunion dei gruppi nati in questi lunghi anni proprio grazie alla sala prove del progetto. Ma non poteva finire così. Per salutare l’estate, il 14 settembre, nell’area verde del c
Continua